
Il virus SARSr-CoV-2 ha stravolto la nostra vita. Stiamo imparando a conoscerlo, ma una cosa è certa: avremo a che fare con lui ancora a lungo.
In queste pagine cerchiamo di raccontare la SIUD e i suoi argomenti al tempo del Coronavirus. Troverete un’area più generale e poi aree tematiche con contenuti tecnici, ovviamente sempre in progress.
Abbiamo ritenuto utile aprire un canale di dialogo con i soci e gli operatori sanitari in genere, mediante un indirizzo di posta elettronica dedicato. Qui potrete inviare i vostri quesiti e commenti distinti per area tematica.
Insomma Coronavirus non è più solo:
#AddomestichiamoilVirus

SIUD & Covid
Leggi l'Articolo di Xi He et al. del15 aprile 2020 su NatureMedicine...

Redazione

Area Pelvica Femminile
Gestione della paziente con disturbi funzionali pelvici durante emergenza sanitaria da Covid-19...

Vincenzo Li Marzi, Andrea Braga, Matteo Balzarro, Maurizio Serati e Marco Soligo

Area Pediatrica
Gestione dei pazienti pediatrici affetti da patologia urologica durante emergenza sanitaria da Covid-19...

Giorgio Selvaggio e Commissione Pediatrica SIUD

SIUD & Covid
Dalle colonne del Washington Post una chiara e convincente descrizione dei diversi modelli di distanziamento sociale...

Redazione

Area Pelvica Femminile
Dilemma ginecologico in Lombardia al tempo della pandemia Covid-19...

Maurizio Serati

Area Pelvica Maschile
Gestione del paziente con disturbi funzionali pelvici: una proposta...

Alessandro Giammò e Francesco Savoca

NeuroUrologia
Proposta per la gestione e la ri-organizzazione delle attività di neuro-urologia nell’ambito delle SC di Neuro-Urologia e delle Unità Spinali destinate al paziente...

Alberto Manassero

SIUD & Covid
Leggi i commenti dei colleghi dal mondo...

E. Finazzi e V. M. Ambrosi Grappelli

SIUD & Covid
Andrea e Giuseppe Remuzzi, da Bergamo pubblicano su The Lancet il 12 marzo 2020...

Redazione